L'Austria ha una superficie di circa 84.000 kmq. Confina a nord con la e la Repubblica Ceca, a est con Ungheria e Slovacchia, a sud con Italia e Slovenia, a ovest con e Liechteinstein. Ha un territorio prevalentemente montuoso, senza sbocchi sul mare, che occupa il versante nord-orientale delle Alpi. L'unica zona pianeggiante dell'Austria è quella che costeggia la valle del . Questo fiume di 2860 km bagna la capitale ed è il secondo fiume europeo per lunghezza. Tra i laghi più importanti (quasi tutti di origine glaciale) vanno ricordati il Lago di e il Neusiedl. Il clima è nella zona dei rilievi e nelle altre zone. L'Austria è una Repubblica federale con capitale Vienna. La popolazione è di 8 milioni e mezzo di abitanti e si concentra nelle città. Il numero degli immigrati è in aumento. L'economia austriaca è fiorente. Nel lavora il 4.5% degli occupati. L'agricoltura è molto produttiva e l'allevamento di bovini è molto praticato. L'industria (23,3%) sfrutta le risorse del sottosuolo e la produzione di energia idroelettrica. Nel settore dei servizi (il ) lavora il 72,2% degli occupati: tra le varie attività di rilievo spiccano il e le attività finanziarie. |